La scelta delle aste di agitazione deve essere effettuata tenendo conto della potenza dell’agitatore, del volume di sostanza da agitare e della sua viscosità.
Le caratteristiche tecniche e gli ambiti di applicazione delle aste per agitazione sono riassunte nelle tabelle di seguito riportate.
Asta | Descrizione | Codice | |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
Asta di
Agitazione a Pale Flottanti Le due pale che si aprono all’aumentare 4 della velocità, generano un flusso assiale nel recipiente dall’alto al basso. Particolarmente indicata per l’agitazione in contenitori a collo stretto , es. palloni. |
A00001304 |
2 |
![]() |
Asta di Agitazione a Pala Basculante La pala che si allinea automaticamente durante la rotazione, genera un flusso assiale nel recipiente dall'alto verso il basso. Particolarmente indicata per l'agitazione in contenitori a collo stretto. Impiego: Utilizzo a velocità medio alte per turbinare solidi leggeri, per flocculazioni, miscelare agenti addensanti, agitare fanghi, ecc. |
A00001305 |
3 |
![]() |
Asta di Agitazione a Pala
Fissa Genera un flusso assiale nel recipiente dall'alto verso il basso. Impiego: Utilizzo a velocità medio alte per turbinare solidi leggeri, per flocculazioni, miscelare agenti addensanti, agitare fanghi, ecc. |
A00001306 |
4 |
![]() |
Asta di Agitazione ad Elica Asta di agitazione standard. Genera un flusso assiale nel recipiente con suzione della sostanza dal basso verso l'alto e comparsa localizzata di forze di taglio. Impiego: Utilizzo a velocità medio alte per turbinare solidi leggeri, per flocculazioni, miscelare agenti addensanti, agitare fanghi, ecc. |
A00001307 |
5 |
![]() |
Asta di Agitazione Pala a 6
Fori Genera un flusso tangenziale con ridotta turbolenza e con delicata miscelazione del prodotto. Impiego: Utilizzo a velocità medio basse dove occorre un buono scambio di calore dei prodotti da miscelare. |
A00001308 |
6 |
![]() |
Asta di Agitazione Pala a Turbina Genera un flusso radiale con aspirazione del prodotto dall'alto e dal basso con elevata turbolenza ed elevate forze di taglio. Impiego: Utilizzo a velocità medio alte per dissoluzione e disintegrazione delle particelle. |
A00001309 |
7 |
![]() |
Asta di Agitazione Turbo Elica Genera un flusso assiale nel recipiente con suzione della sostanza dall'alto verso il basso con forze di taglio ridotte. Limitato pericolo per eventuale contatto della pala con le pareti del contenitore del prodotto. Impiego: Utilizzo a velocità medio alte per turbinare solidi leggeri, preparare miscele coloranti e per flocculazioni. |
A00001310 |
8 |
![]() |
Asta di Agitazione ad Ancora Genera un flusso tangenziale con elevate forze di taglio sulle estremità. Il flusso generato limita le possibilità di sedimentazione sulle pareti del recipiente. Impiego: Utilizzo a velocità medio basse per distribuzioni omogenee di alti contenuti minerali nei liquidi con viscosità medio alte |
A00001311 |
n° Asta | n° Pale | Pala Ø mm |
Asta Ø mm |
Lungh. Asta mm |
Intervallo Velocità |
Viscosità |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 93 | 7 | 400 | M-H | VL-L |
2 | 1 | 60 | 7 | 400 | M-H | VL-L |
3 | 1 | 50 | 7 | 400 | M-H | VL-L-M |
4 | 3 | 60 | 7 | 400 | M-H | VL-L-M |
5 | 1 | 69 | 7 | 450 | L-H | L-M |
6 | 10 | 49 | 7 | 450 | M-H | M-H |
7 | 3 | 46 | 7 | 450 | M-H | M-H |
8 | 2 | 45 | 8 | 450 | L-H | M-H |
Intervallo velocità | rpm |
Bassa (L) | <250 |
Media (M) | 250-800 |
Alta (H) | >800 |
Intervallo di viscosità | mPa.s (20°C) |
Molto Bassa (VL) | 0-100 |
Bassa (L) | 100-1000 |
Media (M) | 1000-10000 |
Alta (H) | 10000-100000 |
Viscosità | Sostanza |
---|---|
1 | Acqua |
5 | Latte |
10 | Kerosene |
100 | Olio Motore |
1000 | Olio di Ricino, Glicerina |
7000 | Miele raffinato |
25000 | Sciroppo di cioccolato |
50000 | Ketchup |
100000 | Melassa |