![]() |
![]() |
Lo stereomicroscopio è uno strumento progettato in modo differente dal microscopio ottico convenzionale, e per una differente finalità.
Utilizza due percorsi ottici separati, diversamente allineati tra loro ed entrambi terminanti con due obiettivi e due oculari; questi due percorsi ottici provvedono agli occhi destro e sinistro delle immagini diversamente angolate; In questo modo viene prodotta una visione stereoscopica del campione in esame.
ST-30-2LF Stereomicroscopio 20x-40x, illuminazione tungsteno incidente & trasmessa, testa inclinata.
Versione con testata inclinata frontalmente, del modello ST-30-2LR.
Versatile stereomicroscopio dotato di ottiche di ottima qualità e studiato per consentire anche la visione di preparati semitrasparenti.
A corredo, viene fornita una coppia di oculari WF10x ed un obiettivo a doppio ingrandimento 2x - 4x.
Il cambio degli ingrandimenti si ottiene con la rotazione del corpo obiettivo.
In tal modo si ottengono, nella versione senza accessori, 20 e 40 ingrandimenti.
Possibilità di portare a 80 gli ingrandimenti massimi, con l’ausilio di oculari accessori.
Stativo realizzato completamente in metallo, con testata binoculare inclinata a 45°, doppio illuminatore incorporato con due lampade a bassa tensione da 10W per luce incidente e per luce trasmessa.
Piano portapreparati dotato di pinzette.
Modello | ST 30 2 LF |
---|---|
Zoom | da 20x a 40x |
Ingrandimenti aggiuntivi | 80 con lenti e oculari addizionali |
Illuminazione | Tungsteno incidente e trasmessa |
Testa | Inclinata frontalmente |
Descrizione | Codice |
---|---|
ST-30-2LF Stereomicroscopio 20x-40x, illuminazione tungsteno incidente & trasmessa, testa inclinata |
ST-30-2LF |